I FILI DEL TEMPO

VARIAZIONI SUL MITO
A colazione con la storia del teatro 

dal vivo (possibilità di on line)

4 incontri al sabato mattina, dalle 10.30 alle 13.00, dedicati al tema dell’annualità in corso: il mito e i suoi derivati:

25 ottobre

10 gennaio

14 febbraio

11 aprile

Un percorso attraverso “i fili del tempo” (rubando un’espressione di Peter Brook) alla scoperta del mito nella storia del teatro, dalle origini con la tragedia greca fino ai contemporanei, passando per le sue riscritture, variazioni e derivazioni.

Da Sofocle al Living Theatre, da Euripide a Milo Rau, da Eschilo a Ronconi, il viaggio prevede l’analisi delle forme teatrali, la lettura di testi, la visione di spezzoni di spettacoli, tra lezioni frontali e momenti di discussione critica e partecipativa. 

Condotto da Alessia Gennari

Teatro e Metodi Attivi