Scarpanō – Teatro e Metodi Attivi
Cerca
Menu principale
Vai al contenuto
Home
pedagogia
LAB Teatro Bambini
Laboratorio teatrale 2/4 anni
Laboratorio teatrale 4/5 anni
Laboratorio teatrale 6/7
Laboratorio teatrale 8/10
lab Teatro Ragazzi
Laboratorio teatrale 11/13
Laboratorio teatrale 14/18
lab Teatro Adulti
Teatro Base (a moduli)
Lab teatro permanente
Movimento espressivo
Il corpo poetico (lab. performativo)
Lab Voce/parola (quindicinale)
Lab di coralità creativa (quindicinale)
intergruppi armonici
PensoTeatro
esiti conclusivi lab – gli elementi scalzi
Metodi Attivi
Psicodramma Classico
Psicodramma per adulti
Psicodramma in età evolutiva
Sessioni aperte
Metodi Attivi e Formazione
TeAM – Azienda
TeAM – Scuola
Metodi Attivi e Disabilità
Io sono Andrea
Teatro e DMT con il centro diurno disabili (CDD)
Danza-movimento-terapia (DMT)
Gruppi DMT
sessioni aperte DMT
Taiji Quan
Bottega
Bottega per la Scuola
Gruppi di lettura
Scarpanō BIRTHDAY
Spazio Libero
Spazio Animato
Regalami una Storia
Regalami un teatro
Spettacoli
Teatro adulti
Teatro Ragazzi
Progetti
Progetti in corso
POETRY!
Progetti realizzati
Collaborazioni
Media
GdL
Fondatori
Francesco Viletti
Valentina Cova
Collaborazioni
Alessia Gennari
Sara Urban
Daniele Soriani
Giovanni Delfino
Roberto Borgato
Matteo Ninni
Spazi
Descrizione tecnica
foto sale
sala NIN
sala CENZO
Contatti
Eventi
Articoli
articoli – teatro
In Barba a Moreno, camminando tra le pietre
Il compito mostruoso dell’attore
Il taiji e le perle di vetro
Progetto s(HACK)espeare
articoli – Metodi Attivi
Una visita al teatro di Beacon -di Fernanda Pivano
Lo psicodramma di Moreno, dopo Moreno
Metodi Attivi a Scarpanō
In barba a moreno, camminando tra le pietre
Scarpanō – ACF
Assemblee associative
PROGETTI E RASSEGNE
Autunno a Scarpanō 2019
OUT OF ACTOR IN FABULA 18/19
Laboratori
Lab Permanente di teatro sociale
Ricerca per:
Eventi
Interventi Creativi
05/05/2016
francesco.viletti
Lascia un commento
Navigazione articolo
Articolo precedente
PERLE (fuori porta)
Articolo successivo
Dov’è tuo fratello?
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere
connesso
per inviare un commento.
Teatro e Metodi Attivi